Fundamental points of artistic research/Punti fondamentali della ricerca artistica
«La bellezza della forma, non è come la gente normalmente crede, quella degli esseri viventi e dei dipinti che li raffigurano, bensì quella rettilinea e circolare delle figure piane e solide che si ottengono mediante compasso linea e squadra, perché queste cose sono belle non come le precedenti in maniera relativa ma in se stesse e per la loro propria natura.»
«Per i pitagorici il numero perfetto è la Tetraktys (numero triangolare): viene rappresentata come un triangolo la cui base è formata da quattro punti; in tutto sono 10 punti, il numero perfetto, composto dalla somma dei primi 4 numeri (1+2+3+4=10), la combinazione perfetta delle quattro specie di enti geometrici: il punto, la linea, la superficie, il solido. Per queste ragioni, la tetraktys aveva un carattere sacro e rappresentava modello teorico della loro visione dell'universo, cioè un mondo non dominato dal Kaos delle forze oscure, ma da numeri, armonia, rapporti numerici.»
«La filosofia è scritta in questo grandissimo libro che continuamente ci sta aperto innanzi a gli occhi (io dico l'universo), ma non si può intendere se prima non s'impara a intender la lingua, e conoscer i caratteri, ne' quali è scritto. Egli è scritto in lingua matematica, e i caratteri son triangoli, cerchi, ed altre figure geometriche, senza i quali mezzi è impossibile a intenderne umanamente parola; senza questi è un aggirarsi vanamente per un oscuro laberinto.»
Our most popular work
.